CERTIFICAZIONI

Non siamo interessati solo a produrre, ma a farlo in modo sostenibile, riducendo al minimo l’impatto delle tecniche agricole da noi utilizzate nei confronti dell'ambiente.

Certificazione richiesta da molte aziende della Grande Distribuzione Organizzata europee per offrire ai consumatori e al mercato prodotti di qualità, in particolare quelli ortofrutticoli, sicuri e con rintracciabilità documentata.

Il modulo GRASP integra quanto già presente nello standard GlobalG.A.P. IFA circa la salute e sicurezza dei lavoratori, focalizzandosi sulla valutazione di indicatori di base sui potenziali rischi sociali a livello delle aziende agricole.

La Certificazione del Sistema di Rintracciabilità nella Filiera Alimentare e Mangimistica è una specifica tecnica internazionale che fornisce linee guida per l’implementazione di sistemi di rintracciabilità nella filiera alimentare e mangimistica. Il suo scopo principale è quello di garantire la sicurezza alimentare, consentendo alle aziende di individuare e seguire la provenienza degli ingredienti utilizzati nei prodotti alimentari e nei mangimi.

International Featured Standards Food è uno standard di sicurezza alimentare utilizzato per valutare la conformità e la qualità dei processi e dei prodotti delle aziende alimentari. Questo standard è stato sviluppato per promuovere la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti alimentari attraverso l'intera catena di fornitura. L'obiettivo principale dell'IFS Food è garantire che i prodotti alimentari siano sicuri per i consumatori e soddisfino determinati criteri di qualità.

UNI 11233:2009

La Produzione Integrata è un sistema di produzione agricola che privilegia l’utilizzo delle risorse e dei meccanismi di regolazione naturale in parziale sostituzione delle sostanze chimiche, assicurando un’agricoltura sostenibile.

Nutriamo un profondo rispetto per il nostro pianeta, per il personale che opera nel settore e non meno importante, per il consumatore finale.