Siamo una famiglia e un’azienda dalle solide radici, in continua crescita e i nostri prodotti sono un marchio di riconoscibilità oltre che di qualità del Made in Italy.
I Valori che ci spingono ogni giorno ad alimentare questo progetto di condivisione sono il cuore della nostra cultura aziendale e ciò che determina le nostre azioni
L’azienda del nonno inizia a porre le basi dell'azienda agricola.
Fondazione della Cooperativa Agricola La Palma.
Riconoscimento della Regione Puglia Organizzazione di Produttori ai sensi del Reg. CE 1234/07.
La Palma aderisce alla AOP F.I.N.A.F. e aderisce al programma operativo annuale della Regione Emilia Romagna.
Nasce il progetto Aspargó, l’asparago del Lago di Lesina.
VISION
Affermarsi su nuovi mercati, aumentare gli standard qualitativi, rispondere in maniera tempestiva ed efficace alle richieste di produttori e consumatori, essere un punto di riferimento costante nella produzione ortofrutticola in un mercato che evolve continuamente.
MISSION
Il nostro obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo dell’agricoltura locale facendo affidamento su competenza, esperienza e innovazione; attraverso un’attività di coordinamento e di raccordo, rendere compatibili le aspettative economiche dei produttori aderenti e le esigenze della domanda, farci ambasciatori dell’eccellenza territoriale e rendere sempre più consapevoli i consumatori dell’importanza di sostenere le organizzazioni di produttori come la nostra.
Ogni giorno produciamo coniugando tradizione e innovazione nel rispetto del territorio, utilizzando un approccio sostenibile a favore di qualità e ambiente.
Utilizziamo strumenti all’avanguardia e moderni processi produttivi al fine di garantire un sistema di sicurezza che tuteli ogni singolo prodotto a partire dalle materie prime, per il bene della filiera. Inoltre offriamo soluzioni innovative per perseguire gli obiettivi legati ai valori della sostenibilità.
Per noi fare aggregazione ed essere una comunità nel concreto è offrire ogni volta opportunità che favoriscono una crescita collettiva.
Tutto ciò è avvallato dallo studio effettuato dall’Università di Foggia, dal Dipartimento di Economia, che ha rilasciato una ricerca protocollata (0002761III/ 13 del 11/01/23 Contratto/Convenzione No 84/2023) sul tema: CARBON FOOTPRINT della filiera dell’asparago: dalla produzione agricola al confezionamento che ha definito che per ogni Ton. di asparagi confezionati, l’impronta di carbonio è pari a 419,43 kg di CO2 EQ.
Ogni giorno produciamo coniugando tradizione e innovazione nel rispetto del territorio, utilizzando un approccio sostenibile a favore di qualità e ambiente.
Utilizziamo strumenti all’avanguardia e moderni processi produttivi al fine di garantire un sistema di sicurezza che tuteli ogni singolo prodotto a partire dalle materie prime, per il bene della filiera. Inoltre offriamo soluzioni innovative per perseguire gli obiettivi legati ai valori della sostenibilità.
Per noi fare aggregazione ed essere una comunità nel concreto è offrire ogni volta opportunità che favoriscono una crescita collettiva.
Tutto ciò è avvallato dallo studio effettuato dall’Università di Foggia, dal Dipartimento di Economia, che ha rilasciato una ricerca protocollata (0002761III/ 13 del 11/01/23 Contratto/Convenzione No 84/2023) sul tema: CARBON FOOTPRINT della filiera dell’asparago: dalla produzione agricola al confezionamento che ha definito che per ogni Ton. di asparagi confezionati, l’impronta di carbonio è pari a 419,43 kg di CO2 EQ.
Per soddisfare al meglio i consumatori ed incrementare sempre più la qualità delle nostre produzioni, poniamo la massima attenzione alla ricerca ed allo sviluppo di novità varietali dando precisi indirizzi produttivi alla nostra base sociale.
Siamo specializzati nella produzione e commercializzazione dei più rinomati prodotti ortofrutticoli come pomodori, asparagi, finocchi e cavoli. I prodotti vengono confezionati secondo gli standard più severi richiesti dalle normative comunitarie e dalla nostra clientela; le pratiche agricole adottate contribuiscono alla tutela della biodiversità, al miglioramento della fertilità del terreno e alla conservazione della qualità delle acque.
Il “frutto” del nostro lavoro arriva tutti i giorni sulle tavole dei consumatori e l’obiettivo è ottenere la loro soddisfazione. In quest’ottica, attraverso il lavoro di agronomi specializzati, ci impegniamo al massimo nel rispetto dell’ambiente, per fornire un prodotto qualitativamente straordinario.
La nostra operatività ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni su tutto il territorio nazionale stringendo importanti collaborazioni con partners prestigiosi, leader della grande distribuzione.
Siamo fieri che l’attività di tutta l’Organizzazione di Produttori abbia trovato campo fertile anche in molti paesi europei, diventando ad oggi uno dei punti di riferimento nella produzione e distribuzione ortofrutticola, oltre che rappresentante dell’eccellenza italiana nel mondo.
2024 ® La Palma COOP. AGRICOLA Italy, 71010 Lesina (FG) S.P. 31 BIS KM 0,900 P. Iva IT013295512 C. F. 04376470631 | made by Maggipinto Agency