ASPARGÒ,
UN PROGETTO
AMBIZIOSO

L’ASPARAGO TRA MARE TERRA E LAGO CHE NASCE PER CONQUISTARE CUORI E PALATI DI TUTTA EUROPA.

Ci troviamo su un istmo bagnato dal Mare Adriatico e dal Lago di Lesina, è su questo lembo di terra che nasce il progetto Aspargó, dall’idea e volontà di dare identità ad una delle coltivazioni di maggiore interesse della Cooperativa Agricola La Palma.

Parliamo di Asparagi, ortaggi primaverili che qui trovano un equilibrio climatico eccellente, traggono benefici inestimabili per il fatto di essere coltivati su un lembo di terra che di fatto divide le acque del lago da quelle del mare. Armonia ambientale e paesaggistica che non fa altro che accrescere l’esclusività di Aspargó.

Esperienza, studio, analisi e ricerca costante, garantiscono risultati eccellenti e qualità ogni giorno; il rispetto di risorse e territorio, l’utilizzo di tecnologie avanzate e il favorire un’agricoltura sostenibile, sono il valore aggiunto di un prodotto, Aspargó, già di per sé ricco e completo.

“Aspargó è un progetto di filiera corta. Gli asparagi sono raccolti in terreni prossimi al centro di lavorazione e confezionati in tempi rapidissimi conservando così la fragranza e gli aromi tipici. Questo è il nostro valore aggiunto.”

UNO SGUARDO
VERSO IL FUTURO

Integrare uno studio sull’emissione di CO2 nella coltivazione degli asparagi, rappresenta un impegno tangibile verso la consapevolezza ambientale. Analizzando l’impronta di carbonio per l’intero ciclo di vita del prodotto, dimostriamo la volontà concreta di comprendere e ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione degli asparagi.

Questo approccio trasparente e responsabile fornisce informazioni dettagliate ai consumatori sulla sostenibilità del prodotto, evidenziando una visione completa che va oltre la mera produzione di cibo di alta qualità.

Qualità e gusto
del Lago di Lesina!