Descrizione
La richiesta di fosforo da parte delle piante è direttamente proporzionale alle attività metaboliche: è elevata nel periodo estivo, quando queste attività sono massime, e inferiore in quello invernale, quando il metabolismo di gran parte dei vegetali è al minimo. Fosforo 54 agisce prevalentemente all’inizio del periodo vegetativo: presiede la formazione delle radici, semi e tuberi. Le somministrazioni di Fosforo 54 determina l’anticipo della fioritura e della maturazione dei frutti, aumenta lo sviluppo dell’apparato radicale, incrementa la superficie fogliare e la dimensione dei frutti, inoltre aumenta la resistenza della pianta al freddo e alle malattie parassitarie. Fosforo 54 ha un pH acido che lo rende indicato per trattamenti su terreni alcalini favorendo la solubilizzazione dei microelementi; inoltre riduce la formazione dei precipitati salini in fertirrigazione qualora si utilizzino acque dure ricche di calcio e magnesio.
Composizione:
Anidride fosforica (P2O5) totale 54%