ServiZI

VI PROPONIAMO I MIGLIORI SERVIZI

Scegliere la giusta varietà è fondamentale per ottenere produzioni di qualità, ed è per questo motivo che il nostro staff affianca le aziende agricole socie in questa delicata attività. Ogni singola varietà viene scelta in base alle sue caratteristiche genetiche ed all’ambiente, permettendo in questa maniera di ottenere prodotti di alta gamma.

Non siamo interessati solo a produrre, ma vogliamo produrre in modo sostenibile, riducendo al minimo l’impatto delle tecniche agricole da noi utilizzate nei confronti dell’ambinte. Nutriamo un profondo rispetto per il nostro pianeta, per il personale che opera nel settore e non meno importante, per il consumatore finale, ed è proprio per questo motivo che abbiamo scelto di certificarci
Global-GAP, GRASP, UNI:11233 e 22005.

Il nostro staff amministrativo è a disposizione delle aziende agricole per supportarle in quelle attività oggi sempre più importanti, rendendo ogni singola pratica più snella ed efficiente.

img

Una singola azienda agricola può fare fatica ad individuare acquirente affidabili, ma grazie all’esperienza pluri decennale questo problema non esiste più!

img
img
img
img
1984
Una storia che attraversa tre generazioni
Era il 1958, quando “l’azienda del nonno” iniziava a seminare e a credere in un sogno concretizzatosi nel 1984, con la fondazione della Cooperativa Agricola La Palma. Da questo momento in poi, ha aumentato drasticamente la propria influenza sui mercati nazionali e internazionali, affinato le capacità gestionali e commerciali, fino ad aggregare circa 150 soci con un fatturato di oltre 10 milioni di euro di produzione ortofrutticola, per la maggior parte pomodoro da industria, ma anche cereali e orticole invernali.
1984
2012
Riconoscimento 04/12/2012
Nell’anno 2012 riceve il riconoscimento della Regione Puglia come Organizzazione di Produttori ai sensi del Reg. CE 1234/07.
2012
2015
La OP aderisce alla AOP F.I.N.A.F.
La OP La Palma dal 2015 aderisce alla AOP F.I.N.A.F. con sede in Castenaso (Bologna), alla quale aderiscono i principali produttori del settore ortofrutticolo. Nello stesso anno la OP La Palma aderisce al programma operativo annuale della Regione Emilia Romagna.
2015
2022
Aspargó, un progetto ambizioso
È dall’idea e volontà di dare identità ad una delle coltivazioni di maggiore interesse della Cooperativa Agricola La Palma, gli asparagi, che nasce nel 2022 Aspargó. Siamo a Lesina, qui gli asparagi godono di un’umidità salmastra, peculiarità che unita al sole tipico della Puglia attribuisce loro proprietà eccezionali, valori nutrizionali e una naturale sapidità che li differenzia dall’intera offerta commerciale italiana. Aspargó: un prodotto qualitativamente unico che ben rappresenta l’eccellenza territoriale.
2022
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop